Cos'è uova fabergè?

Le uova Fabergé sono oggetti di gioielleria straordinari, creati da Peter Carl Fabergé e dai suoi assistenti tra il 1885 e il 1917 per gli zar russi Alessandro III e Nicola II.

  • Origini e commissioni imperiali: La storia delle Uova%20Fabergé iniziò quando Alessandro III commissionò un uovo come regalo di Pasqua per sua moglie, l'imperatrice Maria Feodorovna. L'uovo piacque così tanto all'imperatrice che lo zar ne commissionò uno ogni anno. Dopo la morte di Alessandro III, suo figlio, Nicola II, continuò la tradizione, commissionando due uova ogni anno: uno per sua madre, Maria Feodorovna, e uno per sua moglie, l'imperatrice Alexandra Feodorovna.

  • Design e materiali: Ogni uovo è unico e caratterizzato da un design elaborato e dall'uso di materiali preziosi come oro, diamanti, rubini, smeraldi e lapislazzuli. Spesso, all'interno di ogni uovo era presente una "sorpresa", un piccolo meccanismo o oggetto prezioso.

  • Varietà di uova: Furono create circa 50 uova imperiali e altre uova per privati benestanti. Le uova%20imperiali sono le più famose e preziose.

  • Destino dopo la rivoluzione russa: Dopo la Rivoluzione Russa, le uova furono confiscate dal governo bolscevico e disperse in tutto il mondo. Molte sono finite in collezioni private e musei.

  • Valore e rarità: Le uova Fabergé sono considerate tra le opere d'arte più preziose e ricercate al mondo. Il loro valore può variare da milioni a decine di milioni di dollari a seconda della rarità, della complessità e della provenienza.